Utilizzo comando NET: guida comandi principali
Comando NET
Quando si lavora con le reti possono insorgere diversi problemi complessi da risolvere, a meno che non si conoscano alcuni trucchi del mestiere. L’utilizzo del comando NET è uno di questi. Appartiene ai comandi dei sistemi operativi della famiglia NT che, a seconda dei parametri che lo accompagnano, permette di affrontare vari aspetti del sistema operativo. Un esempio è la sincronizzazione degli orologi fra più sistemi che lavorano in rete, dato che non conviene che i computer connessi segnino orari differenti. Il comando NET TIME risolve questo inconveniente.
Se da un pc si desidera sincronizzare l’orario con quello di un altro sistema, al prompt dei comandi del primo pc si deve digitare NET TIME \\B /SET, dove B è il computer con il quale ci si vuole sincronizzare, mentre /SET
imposta l’ora sul pc locale: in mancanza di quest’ultimo parametro il comando visualizza solamente l’ora del computer remoto. Inoltre, se si desidera che la sincronizzazione avvenga a ogni accensione del pc, non resta che inserire i comandi in un file batch in esecuzione automatica.
Un’altra circostanza il cui il comando NET risulta utile è quando non si conoscono, all’interno di una rete, i nomi dei pc o delle risorse condivise. Infatti, è possibile chiedere al sistema operativo di individuare tutti i pc presenti in rete (nello stesso dominio), digitando il comando NET VIEW. Ottenuto l’elenco delle macchine della rete è possibile interrogare ogni macchina remota chiedendo di visualizzare le risorse condivise, sfruttando il comando NET VIEW\\NOMECOMPUTER
Nell'immagine vengono evidenziati i parametri di utilizzo del comando NET
[ ACCOUNTS | COMPUTER | CONFIG | CONTINUE | FILE | GROUP | HELP | HELPMSG | LOCALGROUP | NAME | PAUSE | PRINT | SEND | SESSION | SHARE | START | STATISTICS | STOP | TIME | USE | USER | VIEW ]).

I FILE APERTI Altro comando estremamente utile per la gestione di una rete è NET FILE. Sono diverse le circostanze nelle quali si può ricorrere all’uso di questo comando; per esempio nel caso in cui un utente lasci aperto e bloccato per errore un file condiviso. Il comando NET FILE, infatti, visualizza i nomi di tutti i file condivisi aperti su un server, nonché il numero degli eventuali blocchi. Tramite questo comando è anche possibile chiudere i singoli file condivisi e rimuoverne i blocchi.
Se usato senza parametri, NET FILE visualizza l’elenco dei file aperti in un server, dove per server si intende un qualsiasi pc che condivide delle risorse. Nel caso sopra citato, gli utenti degli altri pc della rete non potranno accedere alle parti del file bloccate. Per rimuovere il blocco e chiudere il file dovrete sfruttare il parametro /CLOSE del comando NET FILE. L’output di NET FILE è simile a quello riportato in figura 2. Se desiderate per esempio sbloccare il file numero 1,
dovrete digitare NET FILE 1/CLOSE.
MESSAGGI IN VIAGGIO
Accade spesso di dover comunicare con gli utenti collegati in rete senza usare la posta elettronica. Il servizio Messenger (non Instant Messaging di Microsoft) offre questa opportunità. La sintassi del comando da digitare è molto semplice: NET SEND NOME MESSAGGIO, dove NOME specifica il nome del pc a cui si desidera inviare il messaggio, mentre MESSAGGIO è il testo da inviare. Se le informazioni fornite contengono spazi, occorre racchiudere il testo fra virgolette. Se si volesse inviare un messaggio a tutti gli utenti del gruppo di lavoro (o del dominio), si dovrà utilizzare il carattere “*” al posto del nome del pc o dell’utente.
Il comando SEND ha un limite massimo di caratteri da inviare: 128. Perchéi pc ricevano correttamente il messaggio, è necessario che ci sia in esecuzione il servizio Messenger. Invece, se desiderate inviare un messaggio a tutti li utenti che hanno una connessione con un server (o pc) potete sfruttare il
parametro /USERS. Per esempio, per comunicare che un server verrà spento dopo un certo periodo di tempo, potete usare il comando NET SEND /USERS “QUESTO PC VERRÀ SPENTO FRA 15 MINUTI”.
Utilizzo del Comando NET NET ACCOUNTS Modifica le impostazioni degli account.
NET COMPUTER Aggiunge computers alle risorse di rete con il Windows Domain Controller.
NET CONFIG Mostra le tue impostazioni riguardanti il server e/o il workgroup.
NET CONTINUE Fa riprendere il funzionamento di un determinato servizio.
NET FILE Mostra i file condivisi sul computer.
NET GROUP Aggiunge,cancella,mostra e gestisce i workgroup di rete.
NET LOCALGROUP Aggiunge,cancella,mostra e gestisce i workgroup di rete.
NET NAME Crea o cancella il nome usato per i messaggi
NET PAUSE Mette in pausa un determinato servizio.
NET PRINT Gestisce i lavori sulle stampanti in rete.
NET SEND Manda messaggi agli altri utenti o computer sulla rete. Il servizio Messenger deve essere attivo affinchè si possa ricevere questi messaggi.
NET SESSION Mostra tutte le sessioni connesse al computer ed eventualmente è possibile cancellarle.
NET SHARE Crea e gestisce le condivisioni locali di rete.
NET START Avvia un servizio.
NET STATISTICS Mostra le statistiche di rete del computer.
NET STOP Arresta un particolare servizio.
NET TIME Mostra l'orario e la data di un altro computer in rete.
[\\computername | /DOMAIN[:domainname] | /RTSDOMAIN[:domainname]] [/SET]
[\\computername] /QUERYSNTP
[\\computername] /SETSNTP[:ntp server list]
NET USE Connetti o disconnetti un computer dalle tue risorse condivise, oppure mostra le informazioni su queste connessioni.
NET VIEW Mostra la lista dei computers in un particolare workgroup o le risorse condivise su di un particolare computer.