Esistono nel mercato molteplici tipi di carte di credito, oramai ottimo strumento per fare acquisti sia sulla rete web che nei negozi tradizionali.
Valido strumento finanziario per chi ama viaggiare e non desidera portare a seguito ingenti somme di denaro liquido. La carta di credito inteso come strumento di pagamento è costituita in genere da una banda magnetica ove sono registrati i dati identificativi del titolare e dell’istituto emittente.
Data la constatata non sicurezza dei dati memorizzati nella banda magnetica e vista anche la sua scarsa capacità di memoria, nel 1993 è stato introdotto nella carta di credito un microchip.
Cosa serve il microchip
Il microchip permette a differenza della sola banda magnetica, di ad avere un sistema di sicurezza molto più elevato che estende le funzionalità della stessa permettendo di sfruttarla contemporanemanete con più servizi, pertanto acquista la denominazione di smart-card “multi-applicazione”.
Tipologia di carte di credito:
Carta di credito bancaria o Bancomat
Rappresenta la tradizionale carta bancomat che emessa dall’istituto bancario durante l’apertura di un conto corrente permette l’acquisto dei beni da parte dell’utilizzatore che si vede addebitare l’ammontare totale della spesa sul proprio c/c.
Carta di credito revolving
Rappresenta la carta di pagamento che permette di rateizzare il costo complessivo della spesa; dato che si tratta di un vero e proprio finanziamento vengono in genere applicati degli interessi sull’importo finanziato.
Carta di credito co-branded
La carta di pagamento che viene emessa dall’istituito in collaborazione con una terza azienda che agevola l’utilizzo della carta di pagamento attraverso la propria clientela fidealizzandola e offrendogli inoltre servizi vantaggiosi. Il funzionamento è identico a una carta di credito bancaria bancomat o revolving.
Carta di credito prepagata
Molto apprezzata tra i giovani, è una carta che viene ricaricata dal titolare, in genere la somma massima ricaricabile non supera i 2000 euro. Per ottenere una carta ricaricabile non è necessario essere titolare di un conto corrente, e visto questa sua pecurialità viene utilizzata di frequente nelle transazioni via internet ove un eventuale clonazione permetterebbe di sottrarre solo l’importo caricato nella stessa carta. I vantaggi nel possedere ed usare una carta di credito ricaricabile sono molteplici, basta pensare che sono carte nate senza che l’utilizzatore sia costretto ad aprire un conto corrente bancario, che è possibile effettuare dei pagamenti rimanendo nell’anonimato e poter tenere sempre sotto controllo le spese che si effettuano ricaricando la carta ogni qual volta che si ha l’effettiva esigenza di usarla.

Quali sono i vantaggi della Carta di Credito
Basti pensare per esempio ad un viaggio che si effettua all’estero e portarsi a seguito una carta prepagata rappresenta sempre un strumento valido ed una sicurezza, visto che le carte si appoggiano ai più noti circuiti internazionali di pagamento. Fare acquisti via internet per alcune persone è diventata una fobia è bene sempre accertarsi e verificare la fonte e da chi si sta spendendo, ma negli ultimi anni abbiamo sentito molti casi di truffe e clonazioni che ha indotto molte persone ad utilizzare queste tipi di carte di credito per fare le loro transazioni on line; non si è costretti a fornire i propri dati personali rimanendo nell’anonimato e di non fornire il numero della carta che nelle carte classiche è legato al conto corrente del possessore.
Sito con la spiegazione di tutte le carte di credito: carte-di-credito.net/
Risorse web per informazioni sulle carte di credito
Elenco carte di credito | carte-di-credito.net |
Barclay Card | barclaycard.it |
Offerta carte di credito | offertecartedicredito.it |
Mastercard | mastercard.com |
American Express | americanexpress.com |
Carte usa e getta | carte-di-credito.net |
Carte Revolving | prestitionline.it |
Carta Diners Club | dinersclub.it |
Carta VISA | visaitalia.com |
Sicurezza Carte | ilsole24ore.com |
Sicurezza Carte | viseca.ch |