Camarones Mojo De Ajo
Difficoltà: Minima
Tempo: 20 minuti + 2 ore di marinatura
Tipo di Cucina: Messicana
INGREDIENTI per 4 persone:
- 20 gamberoni freschi;
- 2 avocados maturi;
- 6 spicchi d’aglio;
- 1 lattuga mondata e pulita;
- Olio Extravergine di Oliva;
- Prezzemolo tritato;
- Sale e Pepe
Preparazione:
Lavate i gamberoni e apriteli a metà nel senso della lunghezza, avendo cura di lasciarli uniti per la coda.
Tritate gli spicchi d’aglio molto finemente, quindi adagiate i gamberoni in una pirofila, insaporiteli con sale, pepe e il trito d’aglio.
Condite con abbondante olio, in modo che i gamberoni siano a bagno nell’olio almeno fino a metà, successivamente rigirate per bene i gamberoni affinché siano unti uniformemente.
Copriteli con una pellicola e lasciate riposare minimo 2 ore in frigorifero. Tagliate l’insalata e prepararla sul piatto di portata.
Togliete la buccia agli avocados e affettateli sottilmente, quindi dividete le fettine a spicchi e mescolatele all’insalata, condite con un filo d’olio d’oliva extravergine.
In una padella mettete metà della marinata e fatela scaldare fino a che non inizi a friggere leggermente.
Mettete a scaldare la bistecchiera e quando sarà diventata rovente poggiatevi sopra i gamberoni, appena tirati fuori dalla marinata e appena scolati dall’intingolo.
Lasciateli cuocere 4/5 minuti per lato girandoli solo una volta.
Disporli caldissimi sul piatto di portata che avete preparato, cospargeteli di prezzemolo quindi irrorateli con un po’ di marinate tiepida e servite!

Tempura
Difficoltà: Media
Tempo: 45 minuti
Tipo di Cucina: Giapponese
Ingredienti e dosi per 4 persone:
- un misto di gamberi, calamari, melanzane, zucchine, cornetti, peperoni, asparagi, fave, cipolle, patate, carote, piselli e altre verdure e pesci preferiti dai commensali;
Pastella per friggere: (1 uovo, 200 cl di acqua e 200 g di farina);
OPZIONALE:
- Salsa di Accompagnamento: 200 cl di acqua;
- 50 cl di shoyu, 50 cl di mirin e 50 cl di dashi.
Preparazione:
Pulire il pesce e tagliare le verdure finemente.
La cucina giapponese tiene molto alla presentazione, per cui se volete rispettare in tutto e per tutto le modalità di preparazione, date ad ogni verdura una forma diversa (ad esempio le cipolle a quadretti, le carote a rondelle, le patate a listarelle….)
Preparate la salsa scaldando in un pentolino 200 cl di acqua a cui unirete mescolando lo shoyu, il mirin e il dashii.
La tempura va servita calda, quindi poco prima che i commensali siano pronti a gustarla, mettete una larga e fonda padella a scaldare l’olio.
Nel frattempo preparate la pastella mettendo un uovo appena tolto dal frigo in acqua molto fredda e unendovi la farina. La consistenza della pastella deve essere cremosa ma “liquida”.
Ora immergete la verdura e il pesce nella pastella, pezzetto per pezzetto, e immergete subito nell’olio caldissimo.
Friggete dorando appena, in maniera che tutti i vari elementi abbiamo lo stesso grado di doratura.
Servite con la salsa preparata.
