Strumenti per generare una Sitemap online

creare una sitemap - mappa sito

Cos’è una sitemap?

Una sitemap è un’elenco di pagine contenute in un sito Web o di un’applicazione online.

Progettare un sito web nuovo o aggiornare un sito web esistente, può essere un processo lungo e scoraggiante, generare una sitemap può far impiegare una notevole quantità di lavoro in più.

I generatori di Sitemap possono essere utilizzati direttamente nel browser o alcuni possono essere scaricati come programmi.

Consentono a siti Web di qualsiasi dimensione di ottenere in modo rapido e accurata una mappa dei contenuti.

Quindi, una mappa del sito, in inglese il termine “sitemap” non altro che una lista delle pagine di un sito web accessibile dai motori di ricerca e dagli utenti.
Può essere un documento in qualsiasi forma utilizzata come strumento di pianificazione per la progettazione di un sito che elenca tutte le pagine web (già pubblicate), comunemente organizzate gerarchicamente.

I Vantaggi di possedere una Sitemap

  • Aiuta i visitatori e bot dei motori di ricerca per trovare le pagine del sito web;
  • E’ un aiuto alla navigazione, fornendo una panoramica completa del contenuto di un sito con un semplice colpo d’occhio.

Google Search Console consente di pubblicare elenchi di link del sito, quindi di ricevere una sitemap in formato xml.

Attualmente Google, MSN, Yahoo e Ask supportano questo protocollo.

Google Search Console sitemap

Tipi di Sitemap

Offrono tutti diversi vantaggi e rendono un sito Web eccezionale quando vengono utilizzati tutti insieme e in modo coeso.

Li possiamo dividere di tre tipi:

  • Sitemap visive: sono utilizzati principalmente come strumento di pianificazione che consentirà ai webmaster di organizzare e ordinare il contenuto che verrà incluso nel sito Web e di eliminare eventuali pagine che potrebbero non essere necessarie.
  • Sitemap XML: sono strutturate in modo tale che l’utente non ha bisogno di vedere, ma il suo scopo è quello di informare i motori di ricerca sulle pagine che si trovano sul sito Web, mette in relazione l’importanza reciproca e la frequenza con cui vengono aggiornati.
  • Le sitemap HTML: sono progettate pensando all’utente, per aiutarle a trovare contenuti sulla pagina web. Per questo motivo, le sitemap HTML non devono includere ogni singola sottopagina sul sito web.

Mentre i 3 tipi di sitemap sono usati per scopi nettamente diversi, il risultato migliore si avrà quando tutti e 3 saranno impiegati e creati con il massimo sforzo. L’utilizzo di tutti e 3 i tipi di sitemap contribuirà a garantire che il sito Web contenga tutte le informazioni e i contenuti di base desiderati, ma funzioni anche con successo per fornire un’esperienza utente eccezionale mentre navigano nel sito Web e cercano le informazioni che sono fornito.

Le Sitemap vengono usate nel formato XML, ma sono supportati anche nei formati HtmlRSS e file di testo (.csv) (.txt).

Sitemap e Motori

I principali motori di ricerca al fine di ottimizzare l’efficienza del sito per leggere la mappa in maniera corretta, limita la dimensione del file di sitemap con un unico file di dimensione di 10MB, o al massimo di 50.000 URL. Al fine di migliorare l’efficienza di lettura, il motore di ricerca in generale vi consiglierà di dividere il file di sitemap in più piccoli file, in maniera da migliorare la velocità di lettura del motore di ricerca e di ridurre la larghezza di banda.

Ricordiamo: Che gli errori nelle sitemaps non sono tollerati, quindi la sintassi deve essere corretta.

Si consiglia di utilizzare validatore di sintassi XML come quella che si trova sul sito:validator.w3.org

Gli elementi che si possono trovare dentro una Sitemap XML sono:

  1. urlset Racchiude tutte le informazioni della sitemap;
  2. url Racchiude tutte le informazioni riguardanti url del sito;
  3. loc Contiene l’URL completo della pagina, (es. Http, https) . Il valore deve essere inferiore a 2048 caratteri;
  4. lastmod Definisce l’ultima volta in cui è stato modificato il file;
  5. changefreq Specifica la frequenza in cui viene modificata una pagina;
  6. priority Determina la priorità di pagine sul server. I valori consentiti sono da 0.0 a 1.0, dove 1.0 rappresenta la più importante. Il valore di default è 0.5. Questo parametro è particolarmente utile per indicare al crawler quale pagina desideri “valorizzare” maggiormente nell’indice di ricerca.

Ecco la mappa del nostro sito

Per generare la Sitemap Online

Ci sono generatori automatici (per le applicazioni software e per interi siti Web).

xml-sitemaps.com

I file sitemap possono essere creati in xml, ror, txt o html. Limitato alla creazione di 500 url per le sitemap di immagini e video, notizie e feed RSS.

check-domains.com

Uno dei migliori strumenti Web per generare online la sitemap per Google, semplicemente settando alcuni parametri puoi scansionare Url illimitati, creare sitemap in formato: XML, ROR, HTML, testo, video e immagini.

freesitemapgenerator.com

Con questo sito basta creare un’account gratuito per aggiungere il proprio sito web, oltre a creare una sitemap, puoi effettuare anche il ping delle sitemap per Google e Bing. Puoi scansionare sino a 5000 Url.

Sito ufficiale

Programmi per generare Sitemap

xmlsitemapgenerator.org

XmlSitemapGenerator.org è un generatore di Sitemap XML gratuito, è disponibile in due versioni, online e  come plugin per WordPress. Può creare sitemap HTML, RSS e Google XML compatibili con i principali motori di ricerca. Il plugin di WordPress può essere utilizzato per elencare tutte le pagine del tuo sito Web inclusi post, autori, archivi, tag e categorie.

Auditmypc sitemap generator

Questo programma, non solo è utile per generare Sitemap, ma può anche aiutarti a trovare problemi sul tuo sito web che possono influire sul  posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. Dopo aver generato la mappa, infatti la scansione, ti offre le opzioni per esportare in XML. Dopo che la sitemap XML viene caricata nella directory del tuo sito web, puoi inviarla ai motori di ricerca.

Link

G-Mapper 2.2

G-Mapper 2.2 è un generatore di sitemap gratuito che offre supporto per podcast, RSS, Atom e file di testo. Il software è stato creato per siti Web statici di varie dimensioni per un miglior posizionamento nei motori di ricerca. G-Mapper è gratuito e illimitato e compatibile con i principali motori di ricerca. Ha funzionalità ping per consentire a Google, Yahoo e Bing di sapere quando hai aggiornato la tua Sitemap.

Download del programma

PowerMapper

Disponibile per piattaforme: Windows e Mac OS X, permette di creare delle mappe grafiche personalizzate in formato Html per aiutare documentare l’architettura delle informazioni di un sito con diversi soluzioni come: organigramma, isometrico o come diagramma di flusso.

Gli stili Sitemap sono unici e includono immagini in miniatura delle pagine della tua sitemap. I crawler del programma controllano accessibilità, collegamenti interrotti, compatibilità, SEO, standard web e usabilità.

powermapper.com

microsystools.com

Vuoi che i motori di ricerca indicizzino e classificano tutte le pagine del tuo sito web, ecco una soluzione efficace gratuita.

Crea tutti i tipi di sitemap: Protocollo XML, sitemap mobile, video e immagine, RSS e ROR Feed e altro ancora, disponibile per tutte le versioni di Windows.