Rimuovere e disinstallare driver nascosti
Generalmente ho parlato di come salvare i driver ma solo pochi si saranno posti il quesito se sia possibile eliminare i driver già esistenti. Giusto l’altro giorno un cliente aveva provato ad installare i driver del router Adsl. Peccato che quelli da lui installati non erano quelli giusti, impedendo qualsiasi tipo di attività tutte le volte che il router era collegato.
Questi driver per qualche motivo sballavano il sistema compromettendo gravemente la sua stabilità.
In condizioni normali basterebbe andare sul Pannello di controllo > Sistema > tasto destro sulla periferica e scegliere Disinstalla.
Questo trick risulterà molto utile a tutte quelle persone che hanno la necessità di eliminare driver installati nel sistema ma nascosti come nel caso del mio cliente. I sistemi operativi supportati sono per ambiente Windows.
Ovviamente non vanno eliminati tutte quelle periferiche che apparentemente sembrano non connesse, altrimenti rischiate di fare guai su guai. Eliminate solo i driver che non sono necessari e che arrecano fastidio al sistema.
Declino quindi ogni responsabilità da possibili danni.
Per visualizzare le periferiche nascoste bisogna digitare sull’esegui > “cmd” [senza apici] e premere invio. Scrivere:
devmgmt.msc
Premere invio
Adesso in Visualizza > Selezionate: Mostra dispositivi nascosti.
A questo punto le periferiche semi trasparenti, sono tutte periferiche che il sistema una volta ha rilevato, installato dei driver ancora presenti nel sistema, ma che fisicamente non sono connesse ad esso.
Grazie a questa modifica ho potuto portare il computer alla normalità e completare l’installazione della periferica in modo corretto.
Tuttavia alle volte certi driver sono più complessi da rimuovere.
Pacchetti di installazione di schede video, audio e altro anche se eseguita la disinstallazione “fatta da manuale” si continuano a riscontrare dei problemi.
Programma per Eliminare i driver
Per risolvere questo inghippo alcune società si sono messe insieme per formare un tool unico chiamato: Guru3D
Questo programmino gratuito è stato studiato per ripulire il sistema dai driver della nVidia, Ati, Realtek e Creative garantendo, a detta delle società, una più approfondita pulizia dei file .ini eventualmente dimenticati durante le disinstallazioni.
L’installazione e l’esecuzione sono automatiche.
Una volta fatta la pulizia riavviate e installate i nuovi driver.
Il programma di utilità di rimozione può aiutare a disinstallare completamente i driver AMD / NVIDIA della scheda grafica e del bios, senza lasciare residui, elimina anche le chiavi di registro, cartelle e file ad esso connesso.
Prima di qualsiasi modifica, consigliamo sempre di eseguire un backup, nel caso prima di procedere con la disinstallazione del driver si può procedere ad un ripristino del sistema.
Potrebbe interessarti:
Come aggiornare i driver