Come creare inviti personalizzati per feste compleanni

Quando organizzate un party, che sia il compleanno dei vostri bambini o una cena fra amici, il divertimento sta soprattutto nel pensare a una serie di piccoli accorgimenti che stupiscono tutti e mostrano al tempo stesso quanto siete in gamba. Per la festa dei piccoli, avrete probabilmente comprato palloncini, giochi di intrattenimento, pignatte piene di caramelle e una marea di stelle filanti che renderanno divertente il pomeriggio da passare insieme.

Come realizzare inviti personalizzati per feste ed eventi

Ma prima di tutto, dovete pensare a realizzare i biglietti per gli invitati. Non c’è niente di meglio che preparare degli inviti colorati da spedire un po’ per tempo. In questo Passo a passo ci concentreremo su un invito adatto ai più piccini, ma anche a una cena con gli amici, dove non stona un tocco di galanteria “vecchio stile”. In questo caso sarà opportuno mantenersi più sobri, ma la procedura da seguire è la stessa.

Per realizzare l’invito abbiamo usato Word

Ovviamente sarà utile una stampante a colori a getto d’inchiostro, qualche foglio di cartoncino, buste e francobolli.

Per prima cosa, create un invito delle dimensioni giuste.

impostazione pagina word

Dovrebbe essere abbastanza grande da poter leggere con facilità quanto ci scriveremo sopra, ma non così grande da doverlo sfogliare come un giornale. Aprite un nuovo documento di Word e scegliete un formato personalizzato. Dal menu File selezionate Imposta Pagina e scrivete 14,8 cm nella casella Larghezza e 10,5 cm nella casella Altezza. Questa dimensione corrisponde al formato standard A6, quindi dovreste trovare con facilità delle buste della stessa misura. Fate clic poi sulla scheda Margini e impostateli tutti a 2,5 centimetri o poco meno. Fate clic su OK. Per vedere esattamente di che dimensione sarà l’invito, scegliete dal menu Visualizza la voce “Layout di Pagina”.

Scegliamo l’elemento decorativo

Sarà il pezzo forte del nostro invito. Word viene installato con ha una serie di immagini accluse, chiamate Clipart, dalle quali potrete trarre ispirazione.

Andate sul menu Inserisci e scegliete Immagine. Comparirà un piccolo menu dal quale dovete scegliere Clipart. Navigate fra le varie categorie e cercate qualcosa che vi soddisfi.

Non lo trovate?

Altre immagini aggiuntive sono disponibili nel CD-ROM di Office: dovete inserirlo nel lettore e attendere qualche secondo per vederle visualizzate nella finestra. Se proprio non vi piace nulla e avete uno scanner, potete provare a importare una foto dei vostri bambini. In questo caso, dopo averla salvata, scegliete dal menu Inserisci la voce “Immagine” e poi “Da file”.

Noi abbiamo fatto così, scegliendo la foto del piccolo Roberto, che ha appena due anni ma dimostra già di saper scegliere con cognizione di causa le sue letture…

Prima di cominciare a scrivere il testo

E’ necessario impostare alcune proprietà dell’immagine. Fateci clic sopra una volta, in modo da selezionarla: dovranno comparire i quadratini di ridimensionamento tutt’intorno. Ora fate un secondo clic con il tasto destro del mouse e dal menu che appare scegliete Formato Immagine. Si aprirà una finestra: se l’immagine è troppo grande, fate clic sulla scheda Dimensioni e impostate Altezza e Larghezza a 5 o 6 centimetri. Fate poi clic sulla scheda Posizione e accertatevi che ci sia il segno di spunta a fianco della casella “Consenti disposizione testo”.

Andate quindi sulla scheda “Disposizione Testo” e selezionate Incorniciato e Intorno. Applicate le modifiche con un clic su OK.

Adesso aggiungiamo il testo.

Cominciamo a scrivere poche frasi coincise: è un invito, non un poema!

Selezionate il titolo, fate clic sul menu Formato e scegliete carattere. Ora cambiate Tipo di carattere, scegliendone uno grafico e vivace, poi aggiustate le Dimensioni, aumentandole un po’, e scegliete lo Stile (normale, grassetto o corsivo).

tipo carattere office word

Cambiate colore

E’ meglio selezionarne uno brillante e ben visibile. Da ultimo soffermiamoci sugli Effetti: si può applicare un’ombra, dare un senso di rilievo o evidenziare solo il contorno. Fate un po’ di prove fino a quando sarete soddisfatti del risultato, quindi fate clic su OK e selezionate il resto del testo. Ritornate sul menu Formato, Carattere e questa volta impostate un Tipo di carattere più sobrio (per esempio Arial o Times New Roman) e un colore neutro. Fate di nuovo clic su OK.

Ora, un ultimo tocco prima di stampare

Vi siete procurati dei fogli di cartoncino?

Ricordate che nelle stampanti laser e a getto d’inchiostro “passa” solo il cartoncino leggero, quindi leggete le istruzioni della vostra stampante (o chiedete al cartolaio) qual è il peso medio che vi conviene scegliere. Se avete la stampante adatta, potete anche usare della carta fotografica.

Probabilmente avrete trovato i fogli della misura giusta, ma se per caso non è così, potete disegnare un rettangolo intorno al bordo della pagina, in modo da avere una guida per ritagliare correttamente l’invito alla dimensione desiderata. Selezionate Barra degli Strumenti dal menu Visualizza e poi Disegno. Si aprirà la Barra del Disegno.

Fate clic sull’icona che rappresenta un rettangolo, successivamente l’icona Colore di Riempimento (il secchiello) e scegliete Nessuno.

Infine clic sull’icona Colore Linea (il pennello) e scegliete un grigio chiaro.

invito per la festa di compleanno

Ora disegnate un rettangolo che ricalchi perfettamente la dimensione della pagina. In questo modo, una volta stampato, avrete delle guide da seguire per tagliare la carta alla giusta dimensione.

Stampate una copia alla massima risoluzione possibile. Se tutto è a posto, procedete con la stampa degli altri inviti, imbustate e spedite. Sarà un successone!

Se preferite degli inviti personalizzati pronti per la stampa potete utilizzare i link in alto.

Troverete tante simpatiche stampe per compleanno o per le feste.

Formati immagini compatibili

festa party halloween