Tabella caratteri codice ASCII
ASCII è acronimo di L'American Standard Code for Information Interchange, rappresenta lo standard di codici a 7

Formato da 128 numeri decimali (7 bit), da 0 a 127 assegnati a lettere, numeri, punteggiatura e caratteri speciali (Per carattere speciale si intende un carattere non presente sulla tastiera).
Il codice ASCII fu inventato per l' esigenza delle comunicazioni fra telescriventi, ad oggi è uno standard Mondiale.
Per ottenere i caratteri Ascii
è necessario digitare il Tasto Alt + numero decimale ( composto dal tastierino numerico).
Nota: se il tastierino numerico non fosse attivo, premere prima il tasto Num lock o Bloc Num per attivarlo.
È possibile fare riferimento al set di caratteri estesi per un tipo di carattere specifico utilizzando il programma Mappa caratteri di Microsoft Windows.



Tabella Codice AScii
ELENCO DI CARATTERI NON STAMPABILI
DEC | HEX | CARATTERE (CODE) | DEC | HEX | CARATTERE (CODE) |
0 | 0 | Null | 16 | 10 | escape collegamento dati |
1 | 1 | inizio intestazione | 17 | 11 | controllo periferica 1 |
2 | 2 | inizio testo | 18 | 12 | controllo periferica 2 |
3 | 3 | fine testo | 19 | 13 | controllo periferica 3 |
4 | 4 | fine trasmissione | 20 | 14 | controllo periferica 4 |
5 | 5 | richiesta di informazioni | 21 | 15 | riconoscimento negativo |
6 | 6 | riconosci | 22 | 16 | inattivo sincrono |
7 | 7 | BEEP (BEL) suono | 23 | 17 | fine trasmissione |
8 | 8 | BACKSPACE (BS) spazio | 24 | 18 | annulla |
9 | 9 | tabulazione orizzontale | 25 | 19 | fine supporto |
10 | A | avanzamento riga/nuova riga | 26 | 1A | sostituisci |
11 | B | tabulazione verticale | 27 | 1B | escape |
12 | C | avanzamento carta/nuova pagina | 28 | 1C | separatore di file |
13 | D | ritorno a capo | 29 | 1D | separatore di gruppi |
14 | E | carattere di controllo SO | 30 | 1E | separatore di record |
15 | F | carattere di controllo SI | 31 | 1F | separatore di unità |
CARATTERI STAMPABILI
DEC | HEX | CARATTERE | DEC | HEX | CARATTERE | DEC | HEX | CARATTERE |
32 | 0x20 | <SPACE> | 64 | 0x40 | @ | 96 | 0x60 | ` |
33 | 0x21 | ! | 65 | 0x41 | A | 97 | 0x61 | a |
34 | 0x22 | " | 66 | 0x42 | B | 98 | 0x62 | b |
35 | 0x23 | # | 67 | 0x43 | C | 99 | 0x63 | c |
36 | 0x24 | $ | 68 | 0x44 | D | 100 | 0x64 | d |
37 | 0x25 | % | 69 | 0x45 | E | 101 | 0x65 | e |
38 | 0x26 | & | 70 | 0x46 | F | 102 | 0x66 | f |
39 | 0x27 | ' | 71 | 0x47 | G | 103 | 0x67 | g |
40 | 0x28 | ( | 72 | 0x48 | H | 104 | 0x68 | h |
41 | 0x29 | ) | 73 | 0x49 | I | 105 | 0x69 | i |
42 | 0x2A | * | 74 | 0x4A | J | 106 | 0x6A | j |
43 | 0x2B | + | 75 | 0x4B | K | 107 | 0x6B | k |
44 | 0x2C | , | 76 | 0x4C | L | 108 | 0x6C | l |
45 | 0x2D | - | 77 | 0x4D | M | 109 | 0x6D | m |
46 | 0x2E | . | 78 | 0x4E | N | 110 | 0x6E | n |
47 | 0x2F | / | 79 | 0x4F | O | 111 | 0x6F | o |
48 | 0x30 | 0 | 80 | 0x50 | P | 112 | 0x70 | p |
49 | 0x31 | 1 | 81 | 0x51 | Q | 113 | 0x71 | q |
50 | 0x32 | 2 | 82 | 0x52 | R | 114 | 0x72 | r |
51 | 0x33 | 3 | 83 | 0x53 | S | 115 | 0x73 | s |
52 | 0x34 | 4 | 84 | 0x54 | T | 116 | 0x74 | t |
53 | 0x35 | 5 | 85 | 0x55 | U | 117 | 0x75 | u |
54 | 0x36 | 6 | 86 | 0x56 | V | 118 | 0x76 | v |
55 | 0x37 | 7 | 87 | 0x57 | W | 119 | 0x77 | w |
56 | 0x38 | 8 | 88 | 0x58 | X | 120 | 0x78 | x |
57 | 0x39 | 9 | 89 | 0x59 | Y | 121 | 0x79 | y |
58 | 0x3A | : | 90 | 0x5A | Z | 122 | 0x7A | z |
59 | 0x3B | ; | 91 | 0x5B | [ | 123 | 0x7B | { |
60 | 0x3C | < | 92 | 0x5C | \ | 124 | 0x7C | | |
61 | 0x3D | = | 93 | 0x5D | ] | 125 | 0x7D | } |
62 | 0x3E | > | 94 | 0x5E | ^ | 126 | 0x7E | ~ |
63 | 0x3F | ? | 95 | 0x5F | _ | 127 | 0x7F | <DEL> |
Il carattere 32 è lo spazio <SPACE> Poiché i bit vengono considerati a gruppi di 8 (byte) e non di 7, il codice ASCII viene modificato così da usare valori di 8 bit, questo raddoppia il numero di codici utilizzabili che passano a 256.
I numeri che vanno da 128 a 255 costituiscono il set di caratteri estesi che comprendono caratteri speciali, matematici, grafici e di lingue straniere
CARATTERI ASCII ESTESI
DEC | HEX | CARATTERE | DEC | HEX | CARATTERE | DEC | HEX | CARATTERE |
128 | 0x80 | € | 171 | 0xAB | « | 214 | 0xD6 | Ö |
129 | 0x81 | 172 | 0xAC | ¬ | 215 | 0xD7 | × | |
130 | 0x82 | ‚ | 173 | 0xAD | 216 | 0xD8 | Ø | |
131 | 0x83 | ƒ | 174 | 0xAE | ® | 217 | 0xD9 | Ù |
132 | 0x84 | „ | 175 | 0xAF | ¯ | 218 | 0xDA | Ú |
133 | 0x85 | … | 176 | 0xB0 | ° | 219 | 0xDB | Û |
134 | 0x86 | † | 177 | 0xB1 | ± | 220 | 0xDC | Ü |
135 | 0x87 | ‡ | 178 | 0xB2 | ² | 221 | 0xDD | Ý |
136 | 0x88 | ˆ | 179 | 0xB3 | ³ | 222 | 0xDE | Þ |
137 | 0x89 | ‰ | 180 | 0xB4 | ´ | 223 | 0xDF | ß |
138 | 0x8A | Š | 181 | 0xB5 | µ | 224 | 0xE0 | à |
139 | 0x8B | ‹ | 182 | 0xB6 | ¶ | 225 | 0xE1 | á |
140 | 0x8C | Œ | 183 | 0xB7 | · | 226 | 0xE2 | â |
141 | 0x8D | 184 | 0xB8 | ¸ | 227 | 0xE3 | ã | |
142 | 0x8E | Ž | 185 | 0xB9 | ¹ | 228 | 0xE4 | ä |
143 | 0x8F | 186 | 0xBA | º | 229 | 0xE5 | å | |
144 | 0x90 | 187 | 0xBB | » | 230 | 0xE6 | æ | |
145 | 0x91 | ‘ | 188 | 0xBC | ¼ | 231 | 0xE7 | ç |
146 | 0x92 | ’ | 189 | 0xBD | ½ | 232 | 0xE8 | è |
147 | 0x93 | " | 190 | 0xBE | ¾ | 233 | 0xE9 | é |
148 | 0x94 | " | 191 | 0xBF | ¿ | 234 | 0xEA | ê |
149 | 0x95 | • | 192 | 0xC0 | À | 235 | 0xEB | ë |
150 | 0x96 | – | 193 | 0xC1 | Á | 236 | 0xEC | ì |
151 | 0x97 | — | 194 | 0xC2 | Â | 237 | 0xED | í |
152 | 0x98 | ˜ | 195 | 0xC3 | Ã | 238 | 0xEE | î |
153 | 0x99 | ™ | 196 | 0xC4 | Ä | 239 | 0xEF | ï |
154 | 0x9A | š | 197 | 0xC5 | Å | 240 | 0xF0 | ð |
155 | 0x9B | › | 198 | 0xC6 | Æ | 241 | 0xF1 | ñ |
156 | 0x9C | œ | 199 | 0xC7 | Ç | 242 | 0xF2 | ò |
157 | 0x9D | 200 | 0xC8 | È | 243 | 0xF3 | ó | |
158 | 0x9E | ž | 201 | 0xC9 | É | 244 | 0xF4 | ô |
159 | 0x9F | Ÿ | 202 | 0xCA | Ê | 245 | 0xF5 | õ |
160 | 0xA0 | <space> | 203 | 0xCB | Ë | 246 | 0xF6 | ö |
161 | 0xA1 | ¡ | 204 | 0xCC | Ì | 247 | 0xF7 | ÷ |
162 | 0xA2 | ¢ | 205 | 0xCD | Í | 248 | 0xF8 | ø |
163 | 0xA3 | £ | 206 | 0xCE | Î | 249 | 0xF9 | ù |
164 | 0xA4 | ¤ | 207 | 0xCF | Ï | 250 | 0xFA | ú |
165 | 0xA5 | ¥ | 208 | 0xD0 | Ð | 251 | 0xFB | û |
166 | 0xA6 | ¦ | 209 | 0xD1 | Ñ | 252 | 0xFC | ü |
167 | 0xA7 | § | 210 | 0xD2 | Ò | 253 | 0xFD | ý |
168 | 0xA8 | ¨ | 211 | 0xD3 | Ó | 254 | 0xFE | þ |
169 | 0xA9 | © | 212 | 0xD4 | Ô | 255 | 0xFF | ÿ |
170 | 0xAA | ª | 213 | Õ | Õ |
Formato Ascii
Codice UTF-8 è il nuovo formato del codice Ascii che estende in modo molto intelligente l'originale ASCII a 7 bit, in modo da poter includere ben più di 256 caratteri.
Altri formati codice ASCII sono:
- ISO-8859-1,
- ISO-8859-15,
- Windows 1252.
ISO-8859-1 e Windows-1252 sono la codifica di default dei documenti HTML distribuiti mediante il protocollo HTTP con MIME Type del tipo "text/".
La maggior parte dei codici sono usati per codificare lingue come il cinese, il giapponese ed il coreano. L'elenco completo delle tabelle unicode è raggiungibile al seguente link: Tabella di caratteri Unicode
Ricordiamo che per Visualizzare i caratteri Ascii è necessario aprire un file documento come ad esempio Word, con BLOC NUM attivo, tenere premuto ALT e premere i tasti del tastierino numerico corrispondenti al carattere da inserire. Al termine, rilasciare ALT. Verrà generato automaticamente il carattere specificato.

Convertitore di Caratteri Decimali, Esadecimali e Codice Binario

Potrebbe interessarti
Crea Immagine Rotonda
Codice Morse
Convertire immagine in testo ASCII
Convertire immagine in base 64
Generatore codice a barre
Scritte e Disegni Ascii
ultimo aggiornamento: 11 Aprile 2020