Come migliorare le prestazioni Android

Il sistema operativo Android è cresciuto da poco più di una quota di mercato del 2,8% ad essere il sistema operativo più installato al mondo. Anche se l’alternativa popolare per iOS è più leggero e più veloce di un sistema operativo desktop; nel corso del tempo, gli utenti di dispositivi Android noteranno che il telefono inizierà a rallentare.

Questo rallentamento può essere attribuito a una serie di fattori per includere l’installazione di troppe applicazioni, l’età del dispositivo, non riuscendo a installare gli aggiornamenti richiesti. Di seguito sono diversi modi in cui un utente può utilizzare per migliorare le prestazioni del vostro Android.

1. Conoscere le limitazioni del dispositivo in uso

Prima di scaricare l’ultimo aggiornamento, per migliorare le perfomance Android sul vostro telefono, dare uno sguardo alle limitazioni del telefono. Se non avete acquistato un nuovo telefono cellulare da recente, allora non può rivelarsi un beneficio significativo, anzi, molto probabilmente si occuperà maggiormente la memoria in uso.

Considerato un vantaggio rimuovere le applicazioni non necessarie e le foto dal dispositivo per aumentare le prestazioni del vostro dispositivo.

migliorare le prestazioni Android

2. Eliminare o rimuovere applicazioni non utilizzate

Alcune applicazioni installate che non sono più utili, occupano spazio di archiviazione e memoria  per eseguire i processi , ciò causa un rallentamento generale del dispositivo. Più installazioni sono presenti, maggiore è l’impatto sulla performance complessiva del dispositivo.

Una disinstallazione completa del app consente un miglioramento delle prestazioni complessive di un cellulare o un tablet.

3. Disabilitare applicazioni non necessarie

Una volta effettuata la revisione manuale di tutte le applicazioni, identifica  le app aggiuntive sul dispositivo non utilizzate per il funzionamento del telefono o tablet.

Questo vi aiuterà a migliorare ulteriormente le prestazioni Android in base all’utilizzo effettivo del dispositivo. Dal momento che le applicazioni non vengono disinstallate, rimangono memorizzate sul dispositivo; tuttavia, non ci saranno più risorse di runtime dedicate al loro utilizzo. Le applicazioni con disabilitate non saranno visualizzate nella schermata iniziale; tuttavia,  sono disponibili per essere attivate ​​in un qualsiasi momento desiderato.

4. Aggiornare il dispositivo Android

Ignorare gli aggiornamenti critici può influire negativamente sulle prestazioni del dispositivo, soprattutto se da parecchio tempo non avete  aggiornato il sistema operativo Android.

Per verificare  andare su “Info sul telefono”, se si desidera controllare disponibili aggiornamenti del sistema operativo Android e installarli, quindi selezionare l’opzione di menu “Aggiornamento Software”.

Se c’è un aggiornamento disponibile sarà visualizzato nella schermata successiva, e si può procedere con l’aggiornamento del software per migliorare le prestazioni del vostro telefono o tablet.

aggiornamento android

5. Aggiornamento delle applicazioni

Stesso discorso per le applicazioni installate sul dispositivo. Gli sviluppatori delle App aggiornano continuamente le applicazioni per migliorare le prestazioni e per rilasciare nuove funzionalità aggiuntive.

Non solo sarà più divertente interagire con l’app, ma miglioreranno sensibilmente le prestazioni rispetto alle versioni precedenti dell’applicazione, correggendo eventuali bug e crash dopo lo sviluppo iniziale. Per aggiornare manualmente le applicazioni, aprire il Google Play Store e selezionare il pulsante “menu” che si trova nell’angolo in alto a destra dello schermo.

Quindi, selezionare le applicazioni che sono disponibili gli aggiornamenti per avviare il processo di aggiornamento delle applicazioni installate sul dispositivo. Solitamente il processo è automatico, ma nel caso che il dispositivo possiede poco spazio, l’aggiornamento non può essere effettuato. Se precedentemente sono state eliminate le applicazioni non utilizzate, adesso si può procedere all’update.

6. Utilizzare Meno Widget sul Dispositivo

Solitamente gli utenti Android sono confusi, tra le differenze tra i widget e applicazioni su Android. Un widget viene sempre eseguito in background, e sono sempre attivi. Un modo semplice per risparmiare memoria d’elaborazione se Android è affetto da problemi di prestazioni è disattivare i widget che non sono necessari per l’uso del telefono, perchè avvolte richiedono il controllo del GPS, Bluetooth e connessione internet, causando uno spreco di risorse.

Se non siete sicuri se la disabilitazione un widget migliorerà le prestazioni del dispositivo sul tuo telefono o tablet specifico, provare a disattivare uno alla volta e testare le prestazioni del cellulare.

7. Non utilizzare Live Wallpapers

La funzione Live Wallpaper è stata introdotta per fornire uno sfondo interattivo. Prima di questa versione del sistema operativo, i dispositivi Android possono utilizzare solo immagini tradizionali e altre impostazioni statiche per lo sfondo del proprio dispositivo. Oggi, tutti i telefoni Android sono dotati di diverse funzionalità che permettono diverse animazioni sul dispositivo. Purtroppo, l’animazione e altri effetti sfruttano funzionalità che richiedono un carico sulla CPU  e un consumo della batteria, inoltre causa un rallentamento generale nell’esecuzione di alcune applicazioni che richiedono una perfomance maggiore. Un modo per migliorare le prestazioni di Android sul dispositivo è quello di disattivare gli sfondi animati.

8. Regolare opzioni di sincronizzazione

La funzione di sincronizzazione su un dispositivo Android è stato progettato per aiutare a mantenere il telefono o tablet aggiornato il più possibile.

Che si tratti di una nuova notifica per e-mail, Facebook, tweet, o le ultime notizie da Google News, gli sviluppatori del sistema operativo consentono agli utenti finali di rimanere come “collegato”, se lo desidera. Purtroppo, se tutte le applicazioni su un Android si aggiornano frequentemente, la batteria  diminuirà le prestazioni di carica. Considerate che i servizi che non sono necessari  di evitare aggiornamento costante.

Per attivare o disattivare la sincronizzazione per applicazioni specifiche aprire l’opzione “Impostazioni” sul dispositivo Android. Quindi, selezionare “Personal”, “Account” e selezionare l’account da modificare le impostazioni di sincronizzazione. Dopo aver disattivato i servizi che non sono necessari, le prestazioni possono guadagnare anche un 30% delle perfomance del dispositivo.

9. Scheda di memoria aggiuntiva

Aggiungere una scheda di memoria per migliorare le prestazioni. Una delle cause frequenti sullo scarso rendimento del dispositivo Android è una bassa memoria interna disponibile per l’uso. Non solo aumenterete lo spazio d’archiviazione del dispositivo, ma migliorerà la velocità complessiva del dispositivo in caso di operazioni di lettura / scrittura.

Prima d’aggiungere la memoria,  consigliamo sempre di effettuare un backup de dati, necessario soprattutto se decidete di spostare  i dati attualmente salvati sul dispositivo.

scheda memoria aggiuntiva

10. Task Killer / manager

Una Task Killer è un’applicazione, che svolge essenzialmente il compito di chiude automaticamente i processi rimasti aperti e inutilizzati. Queste applicazioni Manager sono disponibili  anche gratuitamente nel Play Store di Google. Una volta che l’applicazione è stata scaricata, selezionare l’opzione di menu per chiudere automaticamente le applicazioni che rimangono in esecuzione in background, dopo un periodo di tempo prestabilito (configurato dall’utente).

11. Root del dispositivo (Advanced)

Gli utenti esperti e gli “smanettoni” possono considerare il reset totale del dispositivo alle impostazioni di fabbrica, ciò consente di  migliorare le prestazioni complessive del telefono Android.

Con questa azione, l’utente ottiene l’accesso a livello di amministratore che dà le autorizzazioni per rimuovere le applicazioni installate di fabbrica che non vengono utilizzate per risparmiare memoria e prestazioni.

Tuttavia, se questa procedura per negligenza o per errore viene effettuata in modo errato, provoca il malfunzionamento del dispositivo.

root android samsung

12. Migliorare la durata della batteria

Se un dispositivo Android soffre di esaurimento della carica della batteria troppo rapida, si consiglia di scaricare un’applicazione gratuita come Greenify. Greenify consente di risparmiare la durata della batteria e migliora le prestazioni di Android mettendo le applicazioni in uno stato di ibernazione per ridurre il numero totale di applicazioni in esecuzione in background sul dispositivo.

L’applicazione può essere utilizzata per arrestare i messaggi push, widget, allarmi e altri servizi per migliorare le prestazioni.

Questi suggerimenti aumentano il livello di funzionamento del dispositivo Android.