
I virus e il malware possono infettare il computer in diversi modi, ma il miglior software antivirus a pagamento garantisce sicurezza del computer e dei dati personali.
Importante: la presenza di due programmi antivirus, causa instabilità del sistema operativo.
Quindi prima di procedere con una nuova installazione, assicurarsi di aver disinstallato qualsiasi software di sicurezza. Se non sai come procedere, puoi esserti utile prima leggere questa pagina come disinstallare antivirus.
I migliori antivirus per Windows
Il software antivirus è progettato per rilevare, prevenire e rimuovere il software dannoso come il Malware. La classificazione malware comprende virus, worm, trojan e alcune forme di programmi potenzialmente indesiderato (quali adware e spyware).
Software antivirus tradizionali rilevano i virus e altri malware tramite l’aggiornamento delle definizioni.
Periodicamente, dibattiti deriveranno sul fatto se gli antivirus gratuiti siano in grado di garantire la sicurezza così come gli antivirus a pagamento.
Da un’analisi effettuata da AV-Test.org, suggerisce che il software antivirus a pagamento tendono a dimostrare livelli più elevati di prevenzione e rimozione rispetto a un software antivirus gratuito.
Il rovescio della medaglia, un software antivirus gratuito tende ad essere meno ricco di funzionalità, consumando quindi meno risorse di sistema che suggerisce che potrebbe funzionare meglio sui vecchi computer con capacità di sistema limitate. Se si opta per antivirus gratuiti o a pagamento è una decisione personale che dovrebbe essere basata sulle vostre capacità finanziarie e le esigenze del vostro computer.
Software antivirus a pagamento
Le suite software a pagamento, spesso sono dotate di funzioni aggiuntive quali: parental control, strumenti per la manutenzione del computer, per il backup e il ripristino. In generale, possiedono un migliore servizio clienti e supporto tecnico.
Quindi, se c’è una particolare funzione che desiderate, assicurati prima di acquistare un’antivirus, che sia il prodotto adatto per le vostre esigenze.
Generalmente i prezzi vanno da 19.90 € a 59.99, ecco i migliori.
Quale Antivirus acquistare?
Eset Nod32 Antivirus
Dotato di una protezione contro il malware in tempo reale, un livello anti-ransomware, di un filtro degli URL per bloccare i siti dannosi e di moduli per impedire gli attacchi con PowerShell e script dannosi.
Un modulo di controllo dei dispositivi limita il rischio di infezione da altri dispositivi controllando l’accesso a chiavette USB, dischi rigidi esterni, supporti di memorizzazione ottica, anche tramite dispositivi connessi Bluetooth e FireWire.
Recensione: Eset Nod32 Antivirus

Kaspersky Internet security
Protezione perfetta e ricca di funzionalità, oltre ai normali compiti di rilevamento di malware, Kaspersky è dotato di un browser sicuro per l’accesso sicuro in siti come banche, inoltre puoi utilizzare il “parental control” il controllo genitori per limitare l’accesso a siti potenzialmente pericolosi. C’è anche una VPN che aiuta a proteggere la tua privacy online cifrando tutto il traffico su Internet.
Kaspersky Internet Security è abbastanza caricato di funzionalità, quindi potrebbe non essere la scelta perfetta se stai cercando una semplice protezione: in questo caso vi consigliamo di considerare una valida alternativa come Bitdefender.
Recensione: Kaspersky Internet security

Norton 360
Il software Norton è una suite che spesso viene pre-caricata sull’acquisto di nuovi computer Windows, disponibile come abbonamento gratuito per 30 giorni. L’interfaccia è stata ben progettata e facile da usare.
Le funzioni di protezione della privacy includono il gestore di password gratuito di Identity Safe e Norton Safe Web, che blocca le pagine web dannose e aggiunge delle icone di valutazione della fiducia nei risultati della ricerca web.
Recensione: Norton 360

Panda Antivirus
Dotato di un rilevamento del malware in tempo reale, scansione rapida basata su cloud, filtraggio degli URL per bloccare i siti dannosi: Panda Antivirus ha tutte le funzionalità che ti aspetteresti da un pacchetto antivirus.
Un sistema di controllo delle applicazioni può definire esattamente cosa funziona sul tuo PC, fermando persino alcuni malware. Una tastiera virtuale ti aiuta a immettere dati riservati senza essere intercettati da keylogger. C’è anche uno strumento per creare un disco di ripristino, per rimuovere anche le minacce più ostinate.
Recensione: Panda Antivirus

F-Secure
L’interfaccia è facile da usare, antivirus leggero che non influisce particolarmente sulle prestazioni del computer; il programma ha un effetto minimo sulle prestazioni del sistema, se hai bisogno di intervenire, puoi generalmente risolvere eventuali problemi in un paio di clic.
I concorrenti come Bitdefender e Kaspersky offrono una protezione migliore e alcune funzionalità in più, ma F-Secure Anti-Virus rimane un pacchetto software di sicurezza: veloce, leggero e in grado di funzionare insieme ad altri strumenti di sicurezza senza conflitti. E’ un buon Antivirus.
Recensione: F-Secure

Bitdefender Antivirus
Le funzionalità avanzate di BitDefender includono Safepay, si tratta di un browser web progettato per consentire l’accesso a siti bancari e commerciali in modo sicuro. BitDefender Central, è la console online, dove si possono monitorare e gestire tutti i dispositivi registrati sul tuo account BitDefender.
Notevole la protezione Ransomware che controlla le cartelle specifiche per un comportamento sospetto. Per impostazione predefinita, le cartelle Documenti, OneDrive e Immagini sono protette ed è possibile aggiungere altre; se si tenta di accedere ai file, il Ransomware viene bloccato evitando di limitare l’accesso ai dati.
Recensione: Bitdefender Antivirus

Caratteristiche Antivirus a pagamento?
- Scansioni pianificate: la maggior parte dei software antivirus fornisce un metodo scansione pianificata in maniera automatica. Alcuni programmi antivirus possono limitare questo tipo di scansione, mentre i programmi più flessibili consentono di eseguire qualsiasi tipo di scansione pre-configurate o personalizzate.
- Blocco degli script: linguaggi di programmazione come gli script vengono spesso utilizzati per eseguire codice dannoso da siti web. Molti programmi antivirus hanno la capacità di controllare Java, ActiveX, Visual Basic e altri file di script e di rilevare e bloccare le attività dannose.
- Scansione su email: La capacità del software antivirus per monitorare posta elettronica in entrata e / o in uscita del traffico e-mail e gli allegati dei file associati per rilevare virus o altre minacce malware.
- Aggiornamenti automatici del programma: Il motore di scansione e il programma stesso può essere aggiornato periodicamente per aggiungere funzionalità per rilevare le minacce più recenti. Molti programmi software antivirus possono essere configurati per controllare automaticamente di nuovi aggiornamenti e download e installarli se sono disponibili.
- Lo scanner on-demand offre la possibilità di eseguire una scansione personalizzata di un file, cartella o unità avviata dall’utente.
Questi sono le principali caratteristiche o funzioni che si trovano comunemente nel software antivirus.