
- Fondazione: 1878
- Editore: Caltagirone Editore
- Direttore: Virman Cusenza
- Tiratura: 190.086
- Sede: via del Tritone, 152, Roma
- Genere: stampa nazionale
- Sito web: ilmessaggero.it
Storia e Diffusione
Il Messaggero è un quotidiano italiano con sede a Roma, che iniziò la diffusione cartacea il 1° gennaio 1879, con una tiratura di 20.000 copie.
Il Quotidiano fù fondato nel 1878 ed è il più venduto nella capitale, fornisce 12 edizioni locali per le regioni Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e Toscana.
Nel 2005, il giornale aveva un record di 230.697 copie vendute, rendendolo il quinto più grande della Nazione. Il Messaggero intendeva essere il quotidiano di riferimento di tutti i giornali, fornisce ai propri lettori tutte le opinioni e tutti gli eventi del giorno. È il giornale più popolare della città di Roma e nel centro Italia, anche se non possiede molte vendite o lettori nel resto d’Italia.
Il quotidiano ha un orientamento politico di centro sinistra, appartiene alla società Caltagirone Editore che detiene anche:
- Il Gazzettino
- Il Mattino
- Leggo (quotidiano gratuito)
- Corriere Adriatico
- Nuovo Quotidiano di Puglia
- in Città (quotidiano gratuito di Trieste).
