Acciughe Al Forno
Difficoltà: Minima
Tempo: 15 minuti + la cottura
Tipo di Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr. di acciughe;
- 50 gr. di burro;
- 2 spicchi di aglio;
- 3 cipolle rosse;
- olio extra vergine d’oliva;
- pangrattato;
- sale e pepe;
- prezzemolo.
Preparazione
Preparate del soffritto in padella, con olio, burro, cipolle tagliate a fettine sottili, aglio e prezzemolo tritato.
Pulire le acciughe e lavate sotto acqua corrente, scolandole un po’ su carta assorbente da cucina.
In una pirofila, disponete uno strato di acciughe ed irrorare con il soffritto, se è il caso procedete con un altro strato di acciughe ed irrorate anch’esso con il soffritto.
Spolverate bene con il pangrattato e condite con un filo d’olio crudo.
Cottura per circa 30 minuti ad una temperatura di 180°C.

Acciughe Al Limone
Difficoltà: Minima
Tempo: 20 minuti
Tipo di Cucina: Italiana
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr. di acciughe freschissime;
- 100 gr. olive snocciolate;
- prezzemolo;
- 3 Limoni;
- 2 Spicchi Aglio;
- Olio D’oliva Extravergine.
Preparazione
Pulire le acciughe sotto l’acqua corrente, quindi aprire in due senza dividerle e adagiatele su un piatto coperto da carta assorbente.
Dopo averle lavate, disponetele sul piatto da portata ed irroratele abbondantemente col succo dei limoni.
Lasciatele riposare in frigo per circa 15/20 minuti. Nel frattempo tritate l’aglio con il prezzemolo e le olive.
Prendete le acciughe dal frigo, conditele con l’olio e spolverizzatele con il trito, quindi riponete in frigo per altri 15/20 minuti.
E’ una ricetta poco impegnativa, appetitosa e molto estiva!!!
Alici in teglia alla ligure
Tempo di preparazione: 40 minuti.
Dosi per 4 persone – Ingredienti:
- sardine fresche kg 1;
- una mancia di prezzemolo;
- due cucchiaiate di pane;
- Formaggio grattugiato;
- mezzo spicchio di aglio;
- due cucchiaiate di pecorino grattugiato;
- il succo di mezzo limone;
- olio di oliva;
- sale e pepe.
Preparazione
Pulite le sardine e privatele delle interiora, tagliatele lungo tutto il dorso, in modo da ottenere due filetti per ogni pesce, lavatele accuratamente e asciugatele delicatamente con un canovaccio.
Ungete con abbondante olio una teglia larga e ricopritene il fondo con la metà delle sardine; mescolate insieme la mollica di pane grattugiato, il prezzemolo tritato finemente insieme con l’aglio e il pecorino grattugiato e spolverizzate le sardine con una parte di questo miscuglio.
Salate, pepate e ricoprite con le altre sardine, spolverizzate ancora con pane, prezzemolo, pecorino e irrorate il tutto con olio. Passate la preparazione in forno, a calore moderato (170) sul termostato lasciandovela per 15 minuti circa.
Dopo di che spruzzate la superficie della preparazione con il succo di mezzo limone, rimettete in forno caldo ancora” per una decina di minuti e servite nel medesimo recipiente di cottura.
Un vino adatto per questo piatto potrebbe essere un bianco tipo Pigato di Ortovero servito a 10C.
