
La stagione 2015/16 della Premier League è stata la 117a edizione del campionato di calcio Inglese, iniziata l’8 agosto 2015 si è conclusa il 2 maggio 2016, con il Leicester City campione per la prima volta nella sua storia, con due giornate d’anticipo.
E’ la seconda squadra al di fuori delle squadre della città di Londra, a vincere l’ambito titolo.
Prima del Leicester City, hanno vinto la Premier League le squadre del Manchester e il Blackburn Rovers, quest’ultimi nella lontana stagione del 1994/95.
Inoltre detiene il record, come unica squadra ad aver conquistato il titolo come squadra alla prima partecipazione al torneo.
Classifica generale dei Titoli conquistati
Classifica Finale
Pos. | Squadra | G | V | P | S | GF | GS | DR | Pt | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Leicester City (C) | 38 | 23 | 12 | 3 | 68 | 36 | +32 | 81 | |
2. | Arsenale | 38 | 20 | 11 | 7 | 65 | 36 | +29 | 71 | |
3. | Tottenham Hotspur | 38 | 19 | 13 | 6 | 69 | 35 | +34 | 70 | |
4. | Manchester City | 38 | 19 | 9 | 10 | 71 | 41 | +30 | 66 | |
5. | Manchester United | 38 | 19 | 9 | 10 | 49 | 35 | +14 | 66 | |
6. | Southampton | 38 | 18 | 9 | 11 | 59 | 41 | +18 | 63 | |
7. | West Ham United | 38 | 16 | 14 | 8 | 65 | 51 | +14 | 62 | |
8. | Liverpool | 38 | 16 | 12 | 10 | 63 | 50 | +13 | 60 | |
9. | Stoke City | 38 | 14 | 9 | 15 | 41 | 55 | -14 | 51 | |
10. | Chelsea | 38 | 12 | 14 | 12 | 59 | 53 | +6 | 50 | |
11. | Everton | 38 | 11 | 14 | 13 | 59 | 55 | +4 | 47 | |
12. | Swansea City | 38 | 12 | 11 | 15 | 42 | 52 | -10 | 47 | |
13. | Watford | 38 | 12 | 9 | 17 | 40 | 50 | -10 | 45 | |
14. | West Bromwich Albion | 38 | 10 | 13 | 15 | 34 | 48 | -14 | 43 | |
15. | Palazzo di cristallo | 38 | 11 | 9 | 18 | 39 | 51 | -12 | 42 | |
16. | Bournemouth | 38 | 11 | 9 | 18 | 45 | 67 | -22 | 42 | |
17. | Sunderland | 38 | 9 | 12 | 17 | 48 | 62 | -14 | 39 | |
18. | Newcastle United (D) | 38 | 9 | 10 | 19 | 44 | 65 | -21 | 37 | |
19. | Norwich City (D) | 38 | 9 | 7 | 22 | 39 | 67 | -28 | 34 | |
20. | Aston Villa (D) | 38 | 3 | 8 | 27 | 27 | 76 | -49 | 17 |
Legenda
G = Partite Giocate, V = Vittorie; P = Partite pareggiate; S = partite perse, GF = Gol segnati, GS = Gol subiti; DR = Differenza Reti, Pt = Punti
Marcatori
Harry Kane Tottenham Hotspur 25
Sergio Aguero Manchester City 24
Jamie Vardy Leicester City 24
Romelu Lukaku Everton 18
Riyad Mahrez Leicester City
Top Assist
Mesut Ozil Arsenal 19
Christian Eriksen Tottenham Hotspur 13
Dimitri Payet West Ham United 12
Dušan Tadić Southampton 12
I verdetti della stagione
Leicester City prima classificata si qualifica per la fase a gironi della Champions League 2016-17.
Arsenal e Tottenham, rispettivamente seconda e la terza qualificate per il quarto turno di qualificazione ( play-off ) Champions League 2016-17.
Manchester City poiché campione della Capital One Cup 2015-2016 è qualificato per la Champions League 2016-17.
Southampton qualificata per il terzo turno preliminare ( play-off ) della Europa League 2016-17.
Manchester United poiché campione della FA Cup 2015-16 è qualificato all’Europa League 2016-17.
West Ham United qualificata al turno preliminare di Europa League 2016-17.
Squadre retrocesse Newcastle United, Norwich City e Aston Villa.
Squadre promosse Burnley, Middlesbrough e Hull City per la stagione 2016/17.

Leicester: vince la Premier League 2015/16, foto festeggiamenti.
Record e statistiche della stagione
- Gol realizzati: 1.026 in media per partita 2.7;
- Migliore marcatore: Harry Kane 25 gol realizzati;
- Miglior portiere: Petr Čech 16 reti subite;
- La vittoria con il risultato più ampio in casa: Manchester- Newcastle City 6-1 il 3 ottobre 2015, in trasferta Aston Villa-Liverpool 0-6 il 14 febbraio 2016;
- Partita con più reti realizzate: Norwich City-Liverpool 4-5 il 23 gennaio 2016;
- Record imbattibilità più lunga: 15 partite Chelsea;
- Record negativo di partite senza vittoria: 11 partite Aston Villa;
- Maggior numero di vittorie in casa: Manchester City e Leicester City (10);
- Miglior serie positiva in trasferta: Leicester City (9 risultati utili);
- Maggior numero di sconfitte in trasferta: Newcastle Utd Newcastle Utd (14);
- Miglior attacco: Tottenham (64 gol fatti), il Peggiore Aston Villa (23 gol fatti);
- Miglior difesa: Tottenham (25 gol subiti), la Peggiore Aston Villa (65 gol subiti).
Classifica e statistiche della stagione 2014/15