Il Blocco delle chiamate in arrivo a volte può essere molto importante per molte ragioni. Molte delle quali se si decide di non essere disturbati, o ancora peggio molestati, per evitare un gruppo di contatti o una persona specifica. Un modo semplice per farlo è bloccare una chiamata in entrata. Cioè, ogni volta che la persona chiama al tuo numero di telefono personale, riceverà un segnale di linea occupata, solo per quel medesimo numero che preferite evitare.
Ci sono diversi modi per bloccare le chiamate, tramite.
Il Fornitore di servizi
Se un utente viene perseguitato dalle telefonate indesiderate o minacciose, la prima cosa da fare è contattare il gestore di telefonia mobile. Il fornitore del servizio indicherà all’utente tutti i vari metodi per bloccare le chiamate indesiderate. L’operatore telefonico può anche bloccare la chiamata indesiderata o bloccare tutte le chiamate in entrata fino a trovare una soluzione.

Inoltre, se un utente sta ricevendo delle chiamate minacciose, può contattare le forze dell’ordine, per localizzare la chiamata, che in collaborazione con il gestore di telefonia saranno richiesti i tabulati telefonici delle chiamate.
Blocco delle chiamate
Bloccare una chiamata in arrivo su un dispositivo multimediale in grado di ricevere telefonate è molto semplice basta l’utilizzo di determinati software. Di solito questi programmi forniscono una varietà di funzioni, tra cui il blocco delle chiamate, delle suonerie personalizzate e una sorta di Privacy Manager. Questi programmi sono gratuiti, anche se vengono forniti con della pubblicità. Tuttavia, il blocco delle chiamate dipende dal modello del telefono in uso. In generale, per smartphone e tablet Android è necessario visitare Google Play è scaricare una delle applicazioni disponibili sul mercato.
Consigliamo di controllare la compatibilità con il tuo modello di cellulare in uso.
Call Control – Call Blocker blocca automaticamente chiamate e sms dei numeri segnalati in black list, come call center e robocallers. Inoltre è possibile aggiungere una lista di contatti personali da escludere alla ricezione delle chiamate.
Download link:
Un’altra App del tutto simile per utenti Android è Call Blocker, possiede anche un registro di tutte le chiamate rifiutate. Si può scaricare gratuitamente da qui.
Il nome dell’app Should I Answer? scaricata da oltre 130.000 utenti, creata da Mister Group s.r.o. , permette di bloccare le chiamate da numeri nascosti, da chiamate a tariffa maggiorata, dall’estero, da numeri segnalati in black list e da numeri presenti dalla lista dei contatti personali. Installa gratis.
Registro delle opposizioni
Il Registro Pubblico delle Opposizioni in Italia permette a tutti i cittadini di inserire il proprio nome e numero di telefono in una banca dati che blocca le chiamate del telemarketing.
I call center spesso trovano le liste in banche dati delle rubrica telefoniche, Internet, selezione di numeri casuali, o l’acquisto di dati personali da programmi in abbonamento. Anche se non ci sono molte regole per le imprese di telemarketing, la legge richiede il controllo di qualsiasi numero che non sia iscritto al registrodelleopposizioni.it.

Quando viene trovata una corrispondenza, il numero viene immediatamente rimosso dalla lista delle chiamate. Questo spesso è fatto tramite sistemi informatici automatici, che effettuano uno screaming veloce e preciso tanto da eliminare il numero di telefono di una persona sulle liste di telemarketing. Gli utenti devono tenere a mente, tuttavia, che il Registro Pubblico delle Opposizioni limita solo le agenzie di telemarketing specifiche che aderiscono all’iscrizione del servizio, quindi, non influisce per le agenzie non-profit, campagna politica e di sondaggio.
Oltre 1000 operatori che aderiscono al servizio, tra cui: Sky, Mediaset Premium, Fastweb, Vodafone, Wind, Tim, Tiscali Enel Energia. Per conoscere l’intera lista puoi selezionare questo link.
Come iscriversi al registro delle opposizioni
Chiamando il numero verde gratuito 800.265.265 comunicando i dati personali e anagrafici; Inviando una raccomandata con i dati personali e anagrafici, indirizzata a:
“GESTORE DEL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI – ABBONATI”, UFFICIO ROMA NOMENTANO, CASELLA POSTALE 7211, 00162 ROMA RM.
Oppure inviando un fax al numero 06.54224822.